lunedì 12 marzo 2012

"L'ACT PROVEDE ALLA PULIZIA DEL BULIGA"

Pulizia del Buliga

Oggi 12 marzo alcuni volontari dell'ACT sono a ripulire la parte bassa del torrente Buliga e oltre a proverdere al taglio delle siepi e degli alberi, hanno realizzato un sentiro ed una scelettina che permettera di caminare in mezzo al praticello che fa da sponde orientale al corso d'acqua.

La scaletta del giadinetto del Bukiga. La nuova realizzazione dell'ACT per la comunità

Pulizia delle chiome degli alberi del Bukiga

Luigi al lavoro

"L'ACT E IL PROGETTO LAVATOIO"


Il Lavatoio del Casale prima del restauro

I primi lavori di restauro grazie all'impegno dei volotari dell'ACT

Verifiche alle strutture del Lavatoio del Casale

Oggi il Lavatio fa bella mostra di se

In varie parti del paese ci sono ancora i vecchi lavatoio che sono una testimonianza del tempo che fu e della fatica che le donne dovevano fare per fare il bucato quando l’acqua non arrivava in tutte le case.
Molto spesso questi lavatoi sono da anni, per non dire da decenni in uno stato d’abbandono totale. L’ACT ha deciso nel 2011, di ridare alla cittadinanza questi spazi e ha l’intenzione di progressivamente restaurarli uno dopo l’altro.
Il primo edificio che è stato restaurato è quello che si trova ai piedi del Santuario della Madonna del Casale. Poco prima della festa dell’otto dicembre 2011 alcuni soci hanno provveduto non solo alla pulizia generale e alla ritinteggiatura ma anche alla ricostruzione minuta di parti mancanti.
Oggi il lavatoio del santuario è tornato non solo bello e pulito ma ad essere un luogo dove ci si ritrovano i giovani.   
invitiamo i cittadini a segnalarci i lavatoi che hanno bisogno anche loro di restauro; per quanto possibile i soci provvederanno al più presto a prodere a rendere anche quella parte di Calolziocorte usufruibile da tutti.   

"L'ACT IN FESTA"

Da qualche tempo, chi è attento in città, può vedere un piccolo mezzo girare per le vie del paese, sulla fiancata c'è fiancata c'è il logo della nostra associazione. Questo mezzo è stato acquisito grazie al sostegno di diverse persone ed enti, ma in particolare grazie alla Cassa Rurale di Treviglio.


Giuseppe Figini, segretario dell'ACT offre un documento al 

Presidente della Cassa Rurale Ragioniere Bonaccina
Il mezzo offerto della Cassa Rurale di Treviglioin supporto delle azioni dei soci
Il sabato 25 febbraio scorso, nel corso di una breve cerimonia svoltassi sul piazzale del Comune, in presenza del Sindaco Paolo Arrigoni e del Presente della Cassa di Treviglio Ragioniere Bonaccina, si è provveduto alla consegna di un mezzo per la polizia municipale e a quella del prezioso mezzo. A questo evento hanno preso parte una piccola folla, il consiglio dell'ACT e tutti gli amici della nostra associazione.