mercoledì 17 settembre 2014

"L'ACT ALLA VETRINA DELLE ASSOCIAZIONI 2014"

Anche quest'anno saremmo presenti alla Vetrina delle associazioni calolziese che avrà luogo il 5 ottobre prossimo nel santuario del Lavello. L'iniziativa è promossa dall'amministrazione comunale.
Ci troverete nel chiostro Grande accanto al portone d'entrata.

A chi ci verrà a trovare, sarà a vostra disposizione una mostra fotografica  sulle varie iniziative intraprese nel corso delle nostre attività per Calolziocorte.

Naturalmente come sempre un sorriso e una caramella per tutti, ma più ancora avrete tanta gioia da parte dei nostri soci nel racontare della nostra associazione e del nostro lavoro

.  Lo stand ACT alla Vetrina delle Assoziazioni - 2013

mercoledì 10 settembre 2014

“PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPRE”







Rispondendo a moltissime richieste della cittadinanza,  l’ACT ha  progettato di allestire delle aree di sgambatura per cani in varie zone del paese per offrire un servizio efficiente per i nostri amici a quattro zampe e per i loro conduttori. Nel mese d’agosto 2014 alcuni dei nostri soci si sono messi d’impegno per ripulire l’area che sta in piazza Mercato e trasformarla in un' area per cani.

Oggi l’area per cani di Piazza Mercato è recintata ed i cani potranno muoversi liberamente e con sicurezza, sotto la sorveglianza costante dei propri padroni. E' stata anche dotata di un cestino specifico per la raccolta degli escrementi, perchè è dovere di ogni padrone ripulire  le cacche del proprio cane.
Come potete verificare è stata provata ed approvata da un esperto, che non è altro che la nostra Mascotte. 

Il progetto, prevede che nei prossimi mesi siano allestite altre aree per cani in altre zone della città.   

"L'ACT : SEMPRE PRONTA A COLLABORARE!"



Noi con gli altri, per la promozione turistica della nostra città

L'ACT ed in particolare il nuovo Consiglio Direttivo, non ha mai concepito l'associazione come un' isola in mezzo ad un niente, anzi è sempre stata ben felice di collaborare con le varie realtà del paese al fine di assicurare una buona riuscita degli eventi programmati e  favorire una promozione turistica della nostra città.

Negli ultimi mesi il Consiglio Direttivo ha favorito il coinvolgimento dell’associazione nel quadro di operazioni di prestigio pubbliche, sportive e turistiche.
Alcuni esempi : “Rally della Birocia” che ha avuto luogo il 18 maggio 2014;  “Io bevo Cosi!” iniziativa promossa il 25 e 26 maggio 2014 nei chiostri del Monastero del Lavello; e, ultima ma non ultima, la nostra presenza è stata gradita nel quadro della gara ciclistica di cronoscalata di domenica 7 settembre scorsa.

Vi proponiamo di leggere l'articolo di Leccooneline che evoca la nostra partecipazione:  http://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=2376&origine=1&t=Calolzio-+Erve%3A+un+centinaio+i+ciclisti+presenti+alla+cronoscalata


Foto: Paolo Valsecchi di Leccoonline.com

"RICORDANDO DON ACHILLE BOLIS"



Restauro della targa civica dedicata a Don Achille Bolis

 "RESTAURO DELLA TARGA CIVICA DEDICATA A DON ACHILLE BOLIS"

Tra le persone che hanno datto il loro contributo e la vita per la libertà c'è Don Achille Bolis, del quale ricorre quest'anno il 70° anniversario della morte. 
Don Achille Bolis fu prevosto della nostra città ed è morto martire per le Libertà.
In questa occasione, ed in ricordo di un concittadino mai dimenticato, i soci hanno provveduto al restauro dalla targa civica e al posizionamento, a perenne memoria, di un portafiori.  

Per maggiore informazioni su Don achille Bolis vi consigliamo: http://www.istitutocomprensivocalolziocorte.it/comprensivo/resistenza/res27.htm e http://www.bgpedia.it/bolis-achille/


“RESTAURO DELLA STELLA DELLA REPUBBLICA”



Tutti i Calolziesi conoscono bene il monumento ai caduti che sta in corso Dante. 
Da anni era in uno stato particolarmente deteriorato, così in accordo con l’Amministrazione Comunale, la nostra associazione ha provveduto a pulire, restaurare e riportare a nuovo il monumento. 

In occasione della ricorrenza del 70° anniversario dalla Liberazione dall’oppressore, la stella, simbolo dell'Italia, è stata riverniciata e ricollocata in cima al suo piedistallo.


“SAN MARTINO DE PORRES E L'ACT"




San Martino di Porres , il Santo Protettore delle nostre attività

La nostra associazione ha scelto il Santo Protettore per le proprie attività in San Martino di Porres,  un Domenicano (1579 – 1639) che non si sentì mai sminuito nell'eseguire lavori umili. 
San Martino di Porres viene celebrato il 3 novembre.


“L'ACT SI DOTA DI NUOVI STRUMENTI E ELEGGE UN NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO”



Dalla sua fondazione l’ACT è diventata una realtà significativa del nostro territorio. 
Sempre più presente, sempre più attiva, sempre più gradita.
Così ha reso necessario rivedere lo statuto dell’Associazione, perciò è stata nominata una commissione alla quale hanno preso parte i signori: Giorgio Grassi, Aldo Perucchini e Albert Bagno. 

Dopo alcuni incontri e una regolare assemblea, per volontà dei suoi soci, oggi l’associazione si è dotata di uno strumento che permette, a norma di legge, ai futuri dirigenti di disporre dei mezzi legali per agire e per proporre nuove linee d’azione.
Nella stessa assemblea si è provveduto all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo che è costituito da:
Giuseppe Figini: Presidente
Teresita Marchetti: Vicepresidente
Giuseppe Brambilla: Tesoriere
Aldo Perucchini: Segretario
Bernardino Bonaiti: Consigliere
Albert Bagno e Enrico Pozzoni: Revisori dei Conti